Chi siamo

Nel 2026, si terrà la prima edizione della Padova Climate Action Week.

Ispirata dal successo della London Climate Action Week, che dal 2019 è un punto di riferimento internazionale, la missione dell'evento è chiara: unire una rete diversificata di stakeholder per alimentare un dialogo costruttivo e accelerare l'azione congiunta sui temi del cambiamento climatico. L'azione si basa sulla profonda convinzione che una risposta efficace possa nascere solo da valori e soluzioni condivise, mosse da principi di giustizia climatica e sociale.

L'evento mira a dimostrare che la transizione climatica richiede il coinvolgimento di tutti. Solo mobilitando l'intera società si possono raggiungere obiettivi concreti di decarbonizzazione e costruire una comunità più forte e resiliente di fronte alle sfide future.

Le tematiche trattate

  • Città e Adattamento: come rendere i centri urbani più resilienti di fronte a eventi estremi, perdita di biodiversità ed erosione del suolo. Si esploreranno pratiche e soluzioni per migliorare le difese delle città e il benessere dei cittadini.
  • Mobilità Sostenibile e Trasporti: il ruolo cruciale del trasporto e delle nostre abitudini sull'impatto climatico. Si parlerà di scelte politiche e investimenti in infrastrutture e trasporto pubblico, ma anche di come le decisioni individuali influenzano la transizione climatica.
  • Energia e Decarbonizzazione dell'Industria: le soluzioni a disposizione delle aziende per ridurre le emissioni causate dalle loro attività. Il dibattito si concentrerà sugli strumenti per orientare le strategie d'impresa e sulle tecnologie innovative per accelerare la transizione verso fonti di energia più pulite.
  • Il Ruolo della Società Civile: il ruolo fondamentale di associazioni, think tank e collettivi che contribuiscono alla lotta al cambiamento climatico a livello locale e globale.